Extra
Formula abbonamento
La Buona Notizia
La Buona Notizia
Spazio scuola
Scarica dai link qui sotto i pdf delle guide ai libri di Valerio Bocci.

LE PARABOLE SPIEGATE AI RAGAZZI

Scarica tutta la guida

I DONI DELLO SPIRITO SANTO SPIEGATI AI RAGAZZI

Introduzione
DONI

LE BEATITUDINI SPIEGATE AI RAGAZZI

Introduzione
BEATITUDINI

10 COMANDAMENTI SPIEGATI AI RAGAZZI
10 COMANDAMENTI

GUIDA ALLA LETTURA DELLE MEMORIE DELL'ORATORIO

Scarica tutta la guida
Guida Memorie

GUIDA ALLA LETTURA DI CHE RAGAZZI!

Scarica tutta la guida
Guida Che ragazzi
chiudi_box
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 01 02 03 04 05 06 07 08 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10

Un’amica in redazione

Una sorella dispettosa

Ho un problema con mia sorella, che ha 8 anni (io ne ho 14) e con cui vado in linea di massima d’accordo. Ultimamente, però, mi fa qualche dispetto. Si è un po’ chiusa nei miei confronti e dice ai nostri genitori che la tratto male, cosa non vera.
 
È cambiata, mi sembra, da quando esco con una mia amica, da cui è nato un affetto che spero possa durare. Ho cercato di farle capire che per me lei sarà fratellisempre importante, ma non ci sente da questo orecchio. Cosa posso fare?
Fabio
 
Caro Fabio,
non ci sente? …Urla più forte il tuo affetto per lei. Scherzi a parte, avrai capito che tua sorellina è "malata" di gelosia. L’affetto che lei godeva in "esclusiva" deve ora spartirlo con la nuova arrivata che le ruba un po’ la scena e viene vista come una rivale.
 
Probabilmente anche tu le darai meno attenzione di prima. Lei ne soffre e, come reazione, pianta il muso e si chiude come un riccio. Se vuoi vederla sorridere nuovamente falla sentire importante per te. Parlale qualche minuto in più di quello che stai facendo. Trova il tempo anche per giocare con lei. Poco alla volta capirà di non averti "perso" e imparerà che nel cuore di una persona c’è posto anche per altri.
 

Le due scelte

Ti faccio i complimenti per la tua bella rubrica e anche per le risposte sincere e utili che dai! Sono una ragazza di tredici anni e frequento la terza media. Avrei bisogno di due consigli:
 
1. Quest’anno, anzi fra uno/due mesi nemmeno, dovrò affrontare una scelta che mi accompagnerà per 5 anni e ho paura di non essere ancora in grado di fare determinate scelte con la mia testa, non facendomi influenzare da amici, professori... ma soprattutto dai miei genitori! Cosa mi consigli di fare?
 
2. Ho litigato con M., il mio migliore amico, per una vera e propria sciocchezza! O almeno credo... Si è fatto influenzare da un suo amico e un sabato sera al cinema mi ha baciata. Per me lui non è un semplice amico, è veramente molto di più e non vorrei perderlo.
 
Da un mio compagno di classe ho saputo che per M. è stato solo un gioco e che in realtà non gli piaccio. Io ci sono rimasta veramente male, non perché non gli piaccio, ma perché mi ha presa solo in giro! Purtroppo sono una ragazza che crede molto nelle parole degli altri e ho chiesto a M. se era vero quello che mi avevano detto, ma lui mi ha risposto di no e a questo punto non so a chi credere!
 
Secondo te ha qualche significato quel bacio? Dici che è stato solo un gioco davanti ai suoi amici perché si vergogna? Avrei proprio bisogno di una mano! Grazie mille in anticipo e un grosso bacio.
Confusa ’95
 
Cara Confusa,
facciamo un po’ di chiarezza insieme. Per lo studio, anzitutto: perché pensi che un parere dei prof e dei genitori sia quasi un virus (visto che parli di …influenza) da cui vuoi difenderti? Crediti, invece, fortunata se puoi contare sui loro consigli. Devi, ed è giusto, "consultare" anche te stessa e i tuoi gusti in …materia scolastica: un’impallinata di letteratura non è il caso che segua un indirizzo scientifico.
 
Per quanto, poi, riguarda M., al di là della sua sincerità (credere o no alle sue parole?), rimane il bacio avventato che ti ha rifilato al cinema. Se non l’ha fatto tanto per "farsi vedere" dagli amici, ha comunque agito scorrettamente: tu non l’hai incoraggiato per cui avrebbe dovuto rispettarti di più e comportarsi meglio verso di te. Non è così, insomma, che fanno i veri amici né gli innamorati.

 

Per fare l’attrice

Ciao, ho un grosso problema e non so come risolverlo. Il mio più grande desiderio è dicinemaventare un’attrice già a quest’età (ho 13 anni). Anche se so che sarà praticamente impossibile, io ci voglio provare. Non so assolutamente che cosa fare. Come faccio a farmi notare? Non sono una di quelle persone vanitose o schizzinose, anzi mi dicono spesso che sono timida... Cosa devo fare?
 
Ho ancora una domanda: come faccio a dire ai miei genitori del mio sogno senza spaventarli troppo? È da due anni che leggo la tua rubrica e so anche che hai aiutato tanti altri teenager, aiuta anche me! Sei l’unica a cui ho trovato il coraggio di chiederlo.
Timidina ’95
 
Cara Timidina,
voglio ricambiare la tua fiducia con la stessa chiarezza con cui rispondo a chi mi scrive, dicendoti subito che la strada che porta al mondo dello spettacolo è sempre in salita. E per provare anche solo a intravedere il traguardo ci vuole tanto allenamento, rinunce e sacrifici, talento e un pizzico di fortuna.
 
Teen star come i Jonas Bros & Co. hanno iniziato la carriera quando erano in fasce (o quasi) e oggi, ancora giovani, raccolgono quanto seminato. Ma dietro di loro ci sono centinaia di altri ragazzi che hanno fallito. Quindi, occhio a non farti abbagliare da chi è sotto i riflettori e non pensare che il successo sia garantito in partenza.
 
Se tu senti davvero dentro di te il "fuoco" della recitazione, ti consiglio di parlarne prima con i tuoi genitori tranquillamente, dicendo che vorresti fare le cose sul serio. Non so in quale città abiti, potresti poi informarti su un corso di recitazione per incominciare a valutare se davvero hai le qualità per stare davanti a una macchina da presa. Intanto non dimenticarti studiare in una scuola "normale" per garantirti uno sbocco futuro e alternativo. Se sono… ciak, vedremo.
 

Super Federer

Ho 11 anni ed è da 3 mesi che sono abbonato a Mondo Erre con la scuola e devo dire che è la rivista più bella che abbia mai visto. Sono un fanatico di Roger Federer e se non ti chiedo troppo vorrei delle sue informazioni. Un saluto a sr Rosalba ,a sr Lamberta, a tutti i miei prof e alla mia classe.
Edo J.
 
Carissimo Edo,
te lo dico in confidenza (tanto nessuno ci …ascolta): anche per me Mondo Erre è la rivista più "in" che abbia mai conosciuto (e non siamo i soli a quanto pare, come leggi nel box di questa pagina). Mi affianco anch’io, poi, ai saluti per gli insegnanti e compagni della tua scuola. E ora, in breve, qualche notizia sul tuo campione.
 
Roger Federer nasce a Binningen, un paese vicino a Basilea, in Svizzera, l’8 agosto 1981. Il papà è svizzero, la mamma sudafricana. A sei anni ha già la racchetta in mano e prende presto lezioni private, anche se divide la sua passione con un altro sport: il calcio.
 
A 12 sceglie definitivamente il tennis e inizia una carriera che lo farà diventare il numero 1 nel mondo, titolo che terrà per 237 settimane consecutive (dal febbraio 2004 all’agosto 2008). Tra i suoi innumerevoli exploit, 13 titoli vinti nel singolare nei tornei del Grande Slam, 4 Masters e 14 tornei ATP Masters Series.
 
L’atleta, alto 185 cm e del peso di 85 kg, parla correttamente quattro lingue (tedesco, francese, inglese e italiano), vive a Oberwil ed è fidanzato con un’ex tennista, Miroslava Vavrinec. Ha una linea di cosmetici chiamata "RF Cosmetics". È ambasciatore dell’UNICEF e ha fondato una fondazione a suo nome per aiutare i bambini disagiati del Sudafrica.
 
©Mondo Erre
 
 
 
 
Nilus
Nilus
©AGOSTINO LONGO
Nilus


Gli amici di MondoerreGli Amici di Mondoerre

  

Gli amici di Mondoerre

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 www.scuola.elledici.org www.igiochidielio.it BimboBell www.oratoriosing.it/ www.associazionemeter.it www.tremendaonline.com www.dimensioni.org www.esemalta.com www.noivicenza.it www.davide.it 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10