Extra
Formula abbonamento
La Buona Notizia
La Buona Notizia
Spazio scuola
Scarica dai link qui sotto i pdf delle guide ai libri di Valerio Bocci.

LE PARABOLE SPIEGATE AI RAGAZZI

Scarica tutta la guida

I DONI DELLO SPIRITO SANTO SPIEGATI AI RAGAZZI

Introduzione
DONI

LE BEATITUDINI SPIEGATE AI RAGAZZI

Introduzione
BEATITUDINI

10 COMANDAMENTI SPIEGATI AI RAGAZZI
10 COMANDAMENTI

GUIDA ALLA LETTURA DELLE MEMORIE DELL'ORATORIO

Scarica tutta la guida
Guida Memorie

GUIDA ALLA LETTURA DI CHE RAGAZZI!

Scarica tutta la guida
Guida Che ragazzi
chiudi_box
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 01 02 03 04 05 06 07 08 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10

Un’amica in redazione

Gelosa della ragazza in affido

Prima di tutto volevo dirti che ti ammiro molto per quello che fai per noi ragazzi che ti regaliamo i nostri problemi: hai sempre la risposta giusta. È una cosa bellissima e proprio perché è bellissima cerco di “sfruttarla” per i miei dubbi.
 
Ho 14 anni e so bene che alla mia età si è pieni di domande alle quali non si riesce a rispondere. Solitamente ne parlavo con mia mamma, ma volevo sentire qualcosa di nuovo, di diverso...
 
In famiglia siamo in 7 e i miei genitori hanno deciso insieme a noi figlie di affidoprendere in affido una ragazza della mia età, ogni giorno per tutto il pomeriggio. Io non ho mai accettato con molta serenità questa scelta e quindi ho deciso di non parlare con questa ragazza, di vivere la mia vita come l’ho sempre vissuta. Applico un’ospitalità ostile... So che non è corretto ma non ci riesco proprio.
 
Una cosa bella c’è: ho capito perché mi comporto così: sono gelosa. Ma cos’è la gelosia? Molti dicono che la gelosia è il voler talmente bene a una persona che vorresti tenerla sempre con te. Un sentimento buono, quindi. Io però non la vedo così: penso che la gelosia sia una cosa brutta; quando si è gelosi è perché non si sa accettare l’altro, quando si pensa che una persona è solo e soltanto tua. Non so come fare... Continuare con questo comportamento o accettare il fatto che deve diventare mia amica? Grazie 1000 in anticipo.
“Coccia” 96
 
Carissima “Coccia”,
Dietro ogni storia di affido familiare ci sono anni di sofferenze e di rifiuti, di ferite che solo tanto affetto ed accoglienza incondizionata possono in qualche modo lenire. Se i tuoi hanno fatto questo passo, è perché si aspettavano da te non gelosia ma la stessa generosità con cui ti hanno cresciuta.
 
È una ragazza della tua età, con cui diventare complice ed amica. Forse quando i tuoi hanno preso la decisione di accoglierla avresti dovuto dire la tua, che non ti sentivi pronta e che in sette in famiglia poteva già bastare. Lei non ti ruba l’amore di mamma e papà, perché l’amore non si divide, ma si moltiplica.
 
Però è vero che dividere gli spazi della casa vuol dire creare un posto anche nel proprio cuore e questo non è facile, richiede la maturità che fa grandi e ammirevoli i tuoi genitori. E io sono convinta, come lo sono i tuoi, che tu questo cuore ce l’hai. La sfida più grande, che ti farà diventare più matura e meno egoista, è fare un po’ di spazio anche a lei.
 

La timidona

Ho visto le risposte che hai dato agli altri lettori e lettrici, e mi sono piaciute molto. Mi chiamo Letizia, ho un problema con i ragazzi che non riesco a risolvere.
 
Vedi, io sono una ragazza molto, molto timida e ogni volta che ne incontro uno che mi piace non riesco a farmi avanti e a parlargli, oppure quando so di piacere a uno di loro mi blocco e non riesco a dirgli quello che provo per lui oppure non riesco a “fidanzarmici” perché le mie amiche, più estroverse, me lo “rubano”. Come posso fare? Per favore aiutami! Grazie mille
Letizia
 
Cara Letizia,
Pensi che essere timida sia un difetto da eliminare e provi invidia per le amiche sfacciate e conquistatrici? Ti prego, non farlo. Per seguire il modo di fare della tipa più disinvolta, rischi di non guardare dentro di te, a ciò che ti rende unica e speciale. Ci sono tanti aspetti bellissimi in un carattere timido e riservato, ma un po’ per volta devi vincere quello che ti blocca.
 
La prima cosa da fare è lottare contro i pensieri negativi che tu stessa ti costruisci. Scommetto che ancor prima di parlare a un ragazzo, hai già deciso che ti dirà di no. Stop. Ferma quel pensiero prima che ti blocchi le gambe e le parole, prendi fiato e rilassati. Allontana i pensieri negativi ed incomincia a pensare positivo.
 
Seconda tecnica: allenati. Mettiti allo specchio e pensa le frasi da dire. Frasi brevi e significative, pensaci bene prima di parlare e imponiti di andare spedita nel linguaggio. Se ti viene da ridere non importa, anzi vuol dire che ti stai sbloccando. Coltiva sempre il dialogo interno e pensa a nuove prospettive positive. Vedrai, sarà come scoprire un codice segreto che ti aprirà tutte le porte che vuoi.
 

Per rompere il ghiaccio

Complimenti per la rubrica! Io ho 11 anni e un problema: mi piace un ragazzo della mia classe ma lui mi considera solo come un’amica. Non ho avuto ancora il coraggio di parlargli di persona della mia cotta per lui perché ho paura ancora che non ricambi i miei sentimenti. Tante grazie in anticipo! Sei la migliore!!!
Disperata 98
 
Ciao, sono un ragazzo di 15 anni e ho un problema con una ragazza; lei mi piace però penso che non mi noti affatto. Come faccio a piacerle secondo te?
Innamorato 95
 
ghiaccioCiao, mi chiamo G. Prima di tutto volevo fare i complimenti per la tua rubrica che è sempre fantastica... Volevo chiederti un aiuto: da un po’ di tempo mi sono innamorata di un ragazzo un po’ più grande di me. Ha 16 anni, è simpatico con me, mi saluta sempre, ma io non sono una bella ragazza, e neanche tanto magra.
 
A me lui piace veramente tanto, ma non so come farmi notare: quando c’è lui io sono un’altra e non gli parlo molto per evitare di far figuracce, e quindi non è che chiacchieriamo molto. Aiutami, ti prego!!!
La piccola disperata
 
Varie lettere come queste hanno tutte un comune denominatore, per cui vorrei dedicare, questa volta, alcuni piccoli consigli a tutti gli innamorati-disperati che non riescono a farsi notare.
 
1.   Naturalezza. Siate voi stessi e non cercate di essere qualcun altro, di scimmiottare cose viste altrove, di avere atteggiamenti che non fanno parte del vostro carattere: si devono innamorare di voi, non di un altro.
2.   Astuzia. Preparate l’occasione magica, studiate i gusti, inventate un video, una canzone, una lettera.
3.   Coraggio. Lo so che vi batte il cuore e vi si impasta la bocca al solo pensiero di incontrarlo/a, ma non vi potete bloccare ancora prima di iniziare. E comunque a volte anche una figuraccia può servire per farsi notare la prima volta, per cui mai darsi per vinti.
4.   Collaborazione. Farsi aiutare per sondare il terreno è ok, ma diffidate di chi organizza appuntamenti a tutti.
5.   Realismo. Siete giovani e il mondo è grande. Se non va per il verso giusto, pazienza: qualche lacrima può far bene, torturarsi non ha senso.
 

L’amico invadente

Sono una ragazza di 15 anni. Volevo chiederti un consiglio. Sono molto amica di un mio compagno, B., che da un po’ di tempo mi sembra che abbia frainteso la nostra amicizia e si sia innamorato di me… A me però lui non piace. In questi ultimi tempi è ancora più assillante: cerca di farmi delle foto di nascosto mentre siamo sul pullman per tornare a casa dopo la vacanzina di GS (Gioventù Studentesca), mi manda tantissimi sms e mail con scritto che sono unica e che sono mitica o una grande…
 
Mi sta appiccicato tutto il tempo e io mi sto rendendo conto che più sento questa sua presenza più cerco di allontanarmi da lui. In poche parole, stiamo rovinando una bella amicizia e a me dispiace. Come posso fargli capire che a me questo suo comportamento non va e che lui non è il mio tipo senza allontanarlo ancora di più? Grazie in anticipo!
Sally ’95
 
Cara Sally,
hai fatto l’errore di non bloccarlo all’inizio, anche perché fa sempre piacere avere qualche spasimante intorno. Ma quando i ragazzi diventano così appiccicosi e assillanti è proprio ora di fermarli e dire: «Fin qui sì perché è una bella amicizia, oltre no perché rovini tutto». Devi farlo anche per lui, perché impari a moderarsi, a trovare l’equilibrio che gli serve e i suoi spazi. Innamorarsi non vuol dire trasformarsi in un polipo dai mille tentacoli. Con quella tecnica la ragazza non la troverà mai!
 
E se non sai come iniziare il discorso, raccontagli la favola dei due ricci infreddoliti: per scaldarsi si erano avvicinati troppo e si erano punti a vicenda. Poi si erano allontanati ed avevano troppo freddo. Dopo qualche tentativo avevano trovato la giusta distanza. L’amicizia tra un ragazzo e una ragazza è così.
 
©Mondo Erre - Disegni: Francesco Rizzato
 
 
 
 
Nilus
Nilus
©AGOSTINO LONGO
Nilus


Gli amici di MondoerreGli Amici di Mondoerre

  

Gli amici di Mondoerre

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 www.scuola.elledici.org www.igiochidielio.it BimboBell www.oratoriosing.it/ www.associazionemeter.it www.tremendaonline.com www.dimensioni.org www.esemalta.com www.noivicenza.it www.davide.it 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10